
La cucina popolare rivive attraverso il recupero delle ricette smarrite nei cassetti e la loro traduzione nello slang metropolitano, con tutta la sua energia.
Una stratificazione archeologica che parte dal 1200: nascono qui i tortellini in brodo. Le verdi tagliatelle della casa si presentano opulente e croccanti. Conigli ed anatre hanno consistenze sorprendenti e sapori dimenticati.
Una zuppa inglese riletta nella forma e nella cottura fa da contraltare al gelato di crema mantecato all'aceto balsamico tradizionale, corroborante nella sua paziente semplicità. La piccola pasticceria riassume la "cucina dei gesti" che ci accompagna ogni giorno al variare delle stagioni.

Il lusso dello spazio e del tempo. L'eleganza della dignità è la ricchezza tramandataci dai nostri avi, l'educazione alla bellezza è una continua ricerca.
La forza e la cultura del servizio. Il credo dell'ospitalità. Anche la violenza garbata del consiglio. L'evocazione di terre lontane e spiriti vicinissimi ed affini.

Il lembo d'Emilia Romagna compreso tra Reno e Panaro, parimente diviso tra le province di Bologna e Modena è un distretto gastronomico tra i più importanti del mondo, tanto da meritare l'appellativo di “Food Valley”.
In esso hanno origine i seguenti prodotti dop, igp e doc: Aceto balsamico Tradizionale di Modena, Parmigiano Reggiano, Lambrusco (4 denominazioni), Zampone e cotechino, Mortadella di Bologna, Amarene brusche e Pera Abate. Tortellini, lasagne, amaretti e nocino sono solo alcune delle specialità nate in questa terra.
Il Consorzio Modena a Tavola e la Risto-Associazione Tour-tlen valorizzano i prodotti locali d'eccellenza attraverso il loro utilizzo, la conoscenza e la divulgazione. Noi siamo parte di loro.
Edizione 2012
Edizione 2013



CUCINOTTO è un mondo parallelo, l'anima fantastica e la passione che muove il nostro pensiero.
A volte questo luogo virtuale si manifesta, e diventa un incontro dove mangiare, bere e confrontarsi in grande amicizia, e a prezzo speciale.
2015 / 2016

Ristorante La Lumira
V. Martiri 74
Castelfranco Emilia (mo)
T. 059 926550